BACHECA DEGLI AVVISI
Ai genitori degli alunni delle classi prime scuola primaria
Ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia "Filippetto"
Ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia "Zona Levante"
Ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia "Ten. Lusito"
Elenco dei libri adottati scuola secondaria di 1° grado "Pascoli"
Elenco dei libri adottati scuola primaria "Battisti"
Corso DIDATTICA ORIENTATIVA:calendario
Corso INCLUSIONE E DISABILITÀ: calendario
Ringraziamento alla Gentilissima dott.ssa Maddalena Pisani.
Avviso pubblico per la vendita di materiali fuori uso o non più utilizzabili
Incontro di formazione e sensibilizzazione sulle "Forme di accoglienza dei bambini piccolissimi allontanati dalle loro famiglie.Come evitare l'istituzionalizzazione?"
Informativa del regolamento Europeo per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie
Adozione libri di testo 2019/2020
Comunicazione nuovo indirizzo sito web I.C "Battisti-Pascoli"
ALLA SCUOLA "BATTISTI-PASCOLI" GIORNATA DELL'ORIENTEERING: ESPLORO LA MIA CITTA'
Venerdì 18 ottobre siete invitati alla "Giornata dell'orienteering"
La manifestazione si svolgerà a partire dalle 16,30 e vedrà la partecipazione degli alunni di tutto il comprensivo
L'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"partecipa alla giornata europea delle lingue
Guardate i lavori degli alunni cliccando qui
Bambini in filosofia alla scuola “Battisti-Pascoli” di Molfetta
Manifestazione finale di “Giochi senza frontiere" alla scuola "Pascoli"
Rispetto delle regole e cittadinanza attiva alla scuola Battisti-Pascoli di Molfetta
Concluso il Pon di lingua inglese alla scuola Battisti-Pascoli di Molfetta
All'I.C. " Battisti –Pascoli" concluso il progetto di inclusione scolastica
Sabato 11 maggio presso lo stadio Paolo Poli di Molfetta si è concluso il progetto organizzato dalla ASD ATLETICA ADEN EXPRIVIA MOLFETTA, società di atletica leggera che opera sul territorio di Molfetta, “Crescere tra gioco e sport”, rivolto alle classi quinte della scuola primaria dell’I.C. Battisti -Pascoli, sezioni B-C-F seguite dalle maestre Facchini Carmela, Minervini Anna, De Gennaro Margherita, Pepe Marianna e Gadaleta Ippolita. La manifestazione ben organizzata dagli istruttori federali nonché laureati in Scienze motorie e sportive Fiorentino Roberta e Rago Emanuele con la collaborazione di alcuni atleti della stessa associazione, ha incontrato l’approvazione delle famiglie e degli alunni che in una splendida giornata di sole hanno gareggiato nelle tre specialità classiche dell’atletica leggera: m.50 piani, salto in lungo e lancio del vortex. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Analisia Vena dirigente scolastico dell’ istituto Battisti-Pascoli che ha consentito e autorizzato lo svolgimento della manifestazione stessa.
Prof. Gennaro Giancaspro
All'I.C. " Battisti – Pascoli" concluso il progetto di inclusione scolastica
"Give me five", il progetto PON sbarca nelle scuole dell'infanzia
"Let's Play on Stage", alla Battisti-Pascoli la manifestazione conclusiva del progetto
"Adolescenti, scuola e convivenza civile" se n'è parlato alla scuola media "Pascoli"
"Adolescenti e convivenza civile" è stato il tema affrontato venerdì 3 maggio nella Biblioteca della SMS "G. Pascoli" grazie alla presenza del Comandante della Compagnia dell'Arma dei Carabinieri di Molfetta, il luogotenente Giuseppe Malerba, che ha sollecitato i ragazzi a riflettere sui temi della sicurezza in rete, sull'uso corretto dei social, sui pericoli di alcuni videogiochi e sul bullismo. Il confronto con il rappresentante delle forze dell'ordine ha portato gli alunni a considerare come l'ambiente scolastico è il contesto più adatto per conoscere e acquisire il senso del bene comune per la convivenza civile. L'educazione alla legalità diviene concreta e tangibile.
Inventiamo una banconota, premiata la scuola Battisti-Pascoli di Molfetta
Take incontra i giovani di Molfetta. A scuola si parla di ambiente
Partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi
Martedì 2 aprile si è svolta la finale provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera su pista presso il campo Bellavista di Bari. La rappresentanza dell'istituto "Battisti-Pascoli" era formata dagli studenti: Stoia Mauro (3B), Del Vecchio Francesco (3A), Leone Leonardo(2A), Poli Nicolò(3A) ,Guagnano Ivan(3B), Palmiotti Giuseppe(3C), De Palo Daniele(3A), Campi Mattia(3B),DeCandia Marta(2C), De Rosa Francesca(3A),Brio Aurora(3D), La Forgia Marilena(3B), Porta Susanna(2D), De Lucia Ilaria(3°), Valente Alessia(3A).
Da evidenziare la vittoria di Palmiotti nel getto del peso, il secondo posto di Stoia e Guagnano insieme ai buoni piazzamenti negli altri confronti che hanno consentito di classificarci al secondo posto mancando per soli 2 punti la qualificazione regionale. Meno fortunata la rappresentanza femminile che ha registrato un terzo posto nel salto in alto di la Forgia piazzandosi al sesto posto anche a causa di due ritiri per infortunio.Gli alunni Palmiotti e Stoia parteciperanno alla finale regionale per il getto del peso e per gli 80 hs.
Complimenti a tutti i ragazzi, alla prima esperienza nell'atletica, coordinati dalla prof.ssa Anna Bruni e dal prof.Gennaro Giancaspro.
Concluse a Molfetta le fasi provinciali del Torneo scacchi scuola all'Istituto Battisti-Pascoli
Concorso “Scrivi una letterina a San Nicola” alla scuola Battisti-Pascoli di Molfetta
Incontro di formazione sul Diabete Infantile all’Istituto “Battisti-Pascoli"
I.S.C. "Battisti-Pascoli" a scuola di sicurezza in rete
Alla "Battisti-Pascoli" prende il via "Medico a scuola"
Gli alunni di IV e V primaria e I, II e III secondaria, guidati dai loro docenti, parteciperanno ad attività di sensibilizzazione ed educazione all'uso corretto della Rete condividendo i valori espressi nel
" Manifesto della comunicazione non ostile"
Mi conosco quindi scelgo.Viaggio nella consapevolezza alla "Battisti-Pascoli"
Compagnia reatrale "ARTERIETEATRO"Spettacolo "Alice in Wonderland"
Partecipano alla visione tutte le classi prime della scuola secondaria di primo grado "Pascoli"
Continua l'esperienza degli alunni delle classi prime della Scuola Pascoli con gli esperti di Legaambiente Molfetta
Open-day Battisti-Pascoli: positivo bilancio dell'istituto
Un concerto di Natale da ricordare per l'istituto "Battisti-Pascoli"
"INSCENATALE"
Grande entusiasmo per la manifestasione "InsceNatale" a cui hanno partecipato tutte le classi prime e terze della "Pascoli" Un soffio di allegria con la selezione di canti natalizi curati dalle proff:sse Raffaella Montaruli e Annamaria Loiacono,le esibizioni motorie curate dalla prof.ssa Anna Bruni, da riflessioni e scenette proposte da tutte le docenti di lettere e dal mercatino di solidarietà con la collaborazione gentile e preziosa dell'associazione "Don Tonino Bello" Un ringraziamento a tutti i presenti, alla dirigente.
Prossimo appuntamento sabato 22 per gli auguri di Natale delle seconde, alle 10.30, nell'atrio della Pascoli.
Giornata mondiale per la sicurezza nelle scuole 2018
"A Scuola Sicuri" Scuola dell'Infanzia "Ten. Lusito"
Didattica e formazione: il programma dell'I.C. "Battisti-Pascoli" di Molfetta
L'intero programma del plesso diretto dalla dott.ssa Analisia Vena
Festa dell'albero: le classi prime della scuola Pascoli guidati dai volontari di Legambiente, eseguono attività ludico-didattiche per scoprire le specie arboree presenti nella nostra villa comunale
.
Piantumazione di alberelli in occasione della festa dell'albero
ll 21 novembre, in occasione della festa dell'albero, gli alunni di prima A, della scuola secondaria di primo grado, con l'aiuto di un dipendente dell'ASM Molfetta, hanno piantumato alberelli di Tamerice e ligustro forniti dal Comune di Molfetta. L'attività è stata finalizzata a sensibilizzare i ragazzi verso il rispetto del verde nella consapevolezza che gli equilibri degli ecosistemi dipendono , in gran parte, dalla presenza di piante.
Un ascensore e una rampa per disabili alla "Cesare-Battisti"
Piantumati a Molfetta 360 alberelli in occasione della giornata nazionale degli alberi_
Settimana Europea della programmazione all'istituto "Battisti-Pascoli"
Eu codeweek2018
Gli alunni del nostro Istituto, durante la settimana europea della programmazione, hanno sperimentato diverse attività di coding: sono stati impegnati nella visione di webinar interattivi, hanno partecipato ai Cody Games , hanno partecipato ad attività unplugged in palestra con giochi di coding a squadre, hanno creato giochi e story telling con Scratch.
La settimana del coding
In occasione della Europe code week gli alunni di scuola primaria e secondaria saranno guidati in attività di coding, unplugged e online, per avvicinarli all'uso consapevole delle nuove tecnologie e allo sviluppo del pensiero computazionale.
L'istituto "Battisti-Pascoli" partecipa per il secondo anno alle attività di coding e programmazione rivolte agli alunni di terza secondaria, con la partecipazione della prof.ssa Rosa Ingravalle.
Uno storico in città: Gaetano Salvemini. Concluso il progetto dell’istituto comprensivo “Battisti-Pascoli”
Uno storico in città: Gaetano Salvemini. Cerimonia di esposizione del pannello e dei bassorilievi dei luoghi salveminiani alla scuola Pascoli di Molfetta
Uno storico in città: Gaetano Salvemini il progetto della scuola Battisti Pascoli di Molfetta